Riepilogo dei festeggiamenti per la Giornata mondiale della fotografia
Quest’anno abbiamo trasformato la Giornata mondiale della fotografia in una festa lunga un mese intero e i nostri amici di Oboz Footwear si sono uniti ai festeggiamenti. Abbiamo iniziato con una un’escursione all’insegna della fotografia lungo il Lands End Trail, un sentiero all’interno del parco Golden Gate National Recreation Area, tra storie condivise, consigli sulle fotocamere e scatti meravigliosi. Se non hai potuto partecipare a questo straordinario evento, guarda il video con i momenti più importanti.
Con ancora l’entusiasmo alle stelle per l’escursione, ci siamo preparati per il momento clou: il concorso annuale per la Giornata mondiale della fotografia. Oboz Footwear ha messo in palio dei premi incredibili e dobbiamo dire che la competizione è stata davvero agguerrita. Il gruppo dedicato al concorso ha raggiunto quota 12.658 membri e abbiamo ricevuto oltre 34.300 foto. Dopo un’attenta valutazione, la giuria ha selezionato gli scatti vincenti e NON VEDIAMO L’ORA di condividerli con te.
A vincere sono…
Categoria Natura: Mondo senza filtri
Michael Zheng with Factory Butte
Chi ha scattato la foto: Michael Zheng, texano, lavora come dirigente bancario a tempo pieno, ma quando non è al lavoro, si immerge nella natura con la fotocamera al collo. “Quando non devo occuparmi di numeri e riunioni, corro a rifugiarmi nella bellezza della natura. Mi piace esplorare angoli nascosti degli Stati Uniti, soprattutto i territori incontaminati del Sudovest. Attraverso l’obiettivo cerco di catturare momenti silenziosi, cieli spettacolari e superfici senza tempo che solo la natura può regalare”. Lo scatto vincente di Zheng, Factory Butte, ritrae una splendida mesa vicino a Hanksville, città dello Utah centrale.
Categoria Persone: Cuore d’oro
Leanne Boulton with Stranger 93/100 ‘Widad’
Chi ha scattato la foto: Leanne Boulton, di Glasgow, trova nella fotografia il senso di tutta una vita. Specializzata in fotografia di strada e sociale-documentaristica, prima della pandemia teneva regolarmente dei workshop dedicati alla fotografia di strada. La giuria ha ritenuto che lo scatto di Leanne, Stranger 93/100 “Widad” meritasse il primo posto nella categoria Persone del concorso di quest’anno.
Leanne ha raccontato anche la storia che c’è dietro: ” Inizialmente ho scattato una foto spontanea a Widad, da lì è nata una breve chiacchierata che si è conclusa con me che le chiedevo di posare per un ritratto e lei che sorrideva felice. In quel momento stava lavorando, quindi poteva dedicarmi solo un minuto o due. Non appena si è liberata, ho scattato un paio di foto sul posto il più velocemente possibile, per non crearle problemi. Il risultato mi è piaciuto molto: edifici sfocati a fare da cornice e sfondo desaturato per evitare che i colori troppo accesi distogliessero l’attenzione da lei. Ho sfruttato la luce naturale e usato Lightroom per lavorare un po’ l’immagine e Photoshop per modificare leggermente la luminosità”.
Categoria Animali: Regno animale
Kim Peterson with Hummingbird in the Coneflowers II
Chi ha scattato la foto: Kim Peterson, fotografa in pensione, vive a Colorado Springs con il marito Rob e il cane Gus. “Viviamo vicino ai nostri tre figli e a nove bellissimi nipoti, quindi spesso le nostre giornate sono ricche di caos e risate. Quando non sono con loro, mi piace rilassarmi in giardino e fotografare la natura. Questa foto da parte di una serie dedicata ai colibrì che si muovono tra le echinacee. Volevo ritrarre un esemplare mentre si nutriva tra i petali dei fiori e per riuscirci mi sono posizionata nel punto giusto, cercando sia lo sfondo migliore sia la luce perfetta per valorizzare uccellino e fiori”.
La tanta pazienza e la lunga attesa per cogliere il momento perfetto sono state ripagate, ma Kim non si è lamentata di questa parte del lavoro perché ama trascorrere del tempo in giardino. Per quanto riguarda l’attrezzatura usata, spiega: “Uso una Canon R5 con obiettivo Canon RF100-500mm F4.5-7.1 L IS USM in modalità otturatore digitale. Mantengo la velocità dell’otturatore intorno almeno al millisecondo, l’apertura tra f/4.5 e 7.1, in base alla lunghezza focale, e regolo l’ISO per ottenere la giusta esposizione.
Categoria Città: Paesaggio urbano
Marcus Kunzmann with Vulcan von Le Havre
Chi ha scattato la foto: Marcus Kunzmann vive nel bellissimo land del Baden-Württemberg, nella Germania meridionale. Il suo amore per la fotografia lo porta lontano dall’ufficio, in luoghi come quello in cui è stato realizzato questo scatto vincente. La foto, Vulcan von Le Havre, ad esempio, è stata scattata nella città di Le Havre, in Francia. Marcus si è lasciato ispirare dalle caratteristiche uniche e quasi vulcaniche dell’architettura della città, a contrasto con il cielo carico di nubi sullo sfondo. Per realizzare ciò che aveva in mente, ha usato la sua Sony a77 II.
Categoria Fotografia libera: Fuori dai confini
Aidan O’Malley with Window wraith
Chi ha scattato la foto: originario dell’Irlanda ma ora residente a Fiume, in Croazia, Aidan O’Malley insegna letteratura anglofona all’Università di Fiume. Dopo aver preso una pausa dalla fotografia, elhacedor, membro di Flickr e persona a lui cara, lo ha incoraggiato a riprendere in mano la macchina fotografica. “Per me la fotografia è stata un modo per allontanarmi dalle parole (con cui lavoro ogni giorno) e vedere il mondo da una prospettiva diversa, attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica. Flickr è una piattaforma che mi piace molto e ha rappresentato un’altra oasi in cui rifugiarmi, questa volta per sfuggire al linguaggio e ai discorsi degradanti che popolano gran parte dei social media”.
Aidan non pianifica gli scatti, ma tiene sempre la macchina fotografica a portata di mano, ritraendo il mondo esattamente com’è. Il risultato è Window wraith.
Le sue parole: “In qualche modo, questo scatto riflette il fascino sbiadito di Fiume, la cui epoca d’oro risale alla fine del XIX secolo, quando rivestiva un ruolo cruciale nello scacchiere dell’Impero asburgico. La città ha subito numerosi cambiamenti e, dall’inizio del XX secolo, è stata prima sotto il dominio austro-ungherese, poi italiano, jugoslavo e infine croato. Le sue strade, infatti, ancora oggi conservano l’eco di questo difficile passato e si dice che numerosi fantasmi popolino quelle vie”.
La fotografia si festeggia ogni giorno!
Congratulazioni ai vincitori e alle vincitrici del concorso! E poi un enorme grazie va ai nostri amici di Oboz Footwear e a tutta la community di Flickr per aver partecipato al concorso per la Giornata mondiale della fotografia di quest’anno con scatti incredibili. Non perderti il takeover di Esplora di settembre! Sarà disponibile da martedì 25 settembre con una selezione dei nostri scatti preferiti del concorso per la Giornata mondiale della fotografia. Alla prossima!