Perché Flickr è una realtà unica nell’epoca della saturazione da algoritmo e dei problemi legati alla privacy
Creatori e autori sono sempre più stanchi delle piattaforme che mettono al primo posto gli algoritmi a discapito del talento e la raccolta di dati a discapito della privacy del singolo utente. Se sei alla ricerca di uno spazio digitale che valorizzi la tua creatività, protegga i tuoi dati e dia priorità alla creazione di una community sincera, ti (ri)presentiamo Flickr.
Privacy: un principio fondamentale della missione di Flickr
Crediamo che proteggere la privacy non sia una scelta ma un dovere. A differenza di altre piattaforme social, Flickr non sfrutta i tuoi dati personali e non ti inonda di pubblicità invasive per tenere traccia di ogni tuo clic. Al contrario, ci concentriamo su ciò che davvero conta per te: la fotografia e la community.
Se sei un fotografo o una fotografa professionista che vuole condividere il proprio portfolio oppure ti piace catturare la bellezza di tutti i giorni come hobby, qui troverai gli strumenti giusti per far sì che la tua presenza online sia sicura, rispettata e interamente nelle tue mani.
Feed libero da algoritmi
Uno degli aspetti più frustranti delle altre piattaforme è il modo in cui gli algoritmi stabiliscono cosa vedere e quando vederlo. Si tratta di un sistema che rende gli utenti spettatori di se stessi, costringendoli a inseguire tendenze ed engagement anziché concentrarsi su ciò che amano davvero.
Il feed temporale di Flickr mostra le foto più recenti della tua rete in primo piano, così non perderai mai un aggiornamento dei tuoi autori preferiti. Scopri le gallerie curate personalmente dagli utenti e entra a far parte di gruppi a tema per scoprire foto che rispecchiano i tuoi gusti, non quelle selezionate da un algoritmo impersonale. Qui scoperta è sinonimo di connessione, non competizione.
Configurazione del feed delle attività su Flickr
Il feed delle attività di Flickr rappresenta la tua home page e la differenza più bella tra Flickr e le altre piattaforme social è che sei solo tu a decidere cosa vedere. Su Flickr l’algoritmo non ha alcun potere decisionale sulla tua home page. Le foto che vedi sul feed sono tutte frutto delle tue preferenze e configurarlo come vuoi è un’operazione facile e veloce.
Il feed delle attività di Flickr è composto dai membri di Flickr che segui e dai gruppi di cui fai o farai parte. Puoi trovare il magico pulsante “Segui” per far brillare il tuo feed di Flickr in diverse posizioni. Se una foto ti colpisce, fai clic sul pulsante blu “Segui” sotto l’immagine e voilà, il tuo feed è stato appena aggiornato.
Se preferisci dare un’occhiata agli altri lavori di un utente prima di aggiungerlo alla tua rete, fai clic sul nome sotto la foto per visitare il suo sito. Esplora il suo fotostream e se rispecchia i tuoi gusti, fai clic sul pulsante bianco “Segui” in alto e il gioco è fatto.
Ora che hai aggiunto altri utenti, puoi sistemare il tuo feed. Puoi scegliere tra diverse opzioni per indicare quali dei contenuti che segui vuoi vedere nel feed. Dal menu a discesa tutto “Tutte le attività”, puoi selezionare: Tutte le attività, Persone, Gruppi o Solo amici e familiari. Non ti preoccupare, se vuoi aggiornare il feed delle attività, puoi modificare queste opzioni in qualsiasi momento.
Se vuoi apportare altri cambiamenti, puoi decidere se mostrare anche determinati gruppi di cui fai parte. Alcuni possono diventare parte della tua routine, mentre altri magari preferisci seguirli di tanto in tanto. Per gestire quali gruppi vedere nel tuo feed, vai alla pagina dei gruppi, fai clic sui tre puntini a destra del pulsante “Membro del gruppo” e seleziona l’opzione “Nascondi dal feed delle attività” se non vuoi vederli costantemente sulla pagina.
La tua visione, il tuo feed
Sei sulla buona strada! Il tuo feed ora riflette esattamente ciò che vuoi vedere ogni volta che apri Flickr. Puoi trovare altri trucchi e consigli per il feed delle attività in questo articolo.
Written by: Crystal D., Director of Marketing, Flickr and Josie P., Flickr Community Content Manager
Not a Flickr member yet? Sign up today to join our community of photographers and find your inspiration.